Negli ultimi anni anche in Italia si sta sempre più affermando la necessità di mettere in campo strumenti e policy per la riduzione del divario di genere, sia in campo sociale che all’interno delle aziende. L’Italia risulta molto lontana dal raggiungimento degli obiettivi in materia, risultando ultima tra i Paesi europei. E se la situazione è migliorata in alcuni ambiti, come quello educativo, le disparità permangono molto forti in altre aree essenziali, come ad esempio il campo delle opportunità economiche e politiche.

E' evidente il grado di urgenza per le nostre aziende di adottare delle contromisure efficaci per valorizzare il ruolo delle donne, al fine di aumentare le revenues, il posizionamento competitivo e la reputazione ed abilitare un percorso di crescita incrementale e sostenibile.

Leggi l'articolo completo su il Sole 24 Ore.