Poiché si prevede che la quantità di dati triplicherà nei prossimi tre anni, raggiungendo la vetta di 181 trilioni di Gb (IDC Statista 2021), diventa ovvio che l’IA è l’unica alternativa che consentirà di gestire il modo efficiente tutte le informazioni acquisite a livello mondiale. Ma secondo New Vantage Partners*, le aziende sono in ritardo quando si tratta di trasformazione dei dati.

Nel loro studio dell’anno scorso hanno dimostrato che solo il 30% degli intervistati ha elaborato una strategia dati ben articolata, mentre quasi la stessa percentuale ha iniziato a beneficiare dei risultati della trasformazione. Secondo gli analisti, la barriera più grande non è la tecnologia, ma la cultura! Oltre il 92% degli intervistati ha dichiarato di avere difficoltà a implementare processi e mentalità adeguati, il che spiega perché solo il 24% delle organizzazioni ha confermato di essere riuscito a creare una struttura veramente Data-driven.

Un ulteriore indicazione dell’arretratezza è il cambiamento della motivazione alla trasformazione. Il numero di aziende che dichiarano che i loro investimenti in Big Data e IA sono guidati dalla “generazione offensiva dei ricavi”, è in calo. D’altro canto, vediamo che l’approccio difensivo è raddoppiato negli ultimi due anni raggiungendo un totale del 17%.

Di conseguenza, la percentuale di lavoratori in prima linea che hanno accesso a dati e analisi è ancora molto moderata, raggiungendo una media del 50%. Anche se il 64% delle aziende concorda sul fatto che i dati analitici migliorano l’efficienza e la produttività, solo il 14% di esse ha dato accesso ai collaboratori a due terzi dei propri dati.

Noi di BearingPoint abbiamo 20 anni di esperienza nella creazione del valore basata sui dati. Possiamo supportare la vostra organizzazione con un metodo di lavoro agile per sfruttare al meglio i vostri dati. Se avete bisogno di una guida per superare gli ostacoli che potreste incontrare durante il percorso di trasformazione, contattatemi, abbiamo delle soluzioni.

 

Would you like more information?

If you want to get more information about this subject please get in touch with our experts who would be pleased to hear from you.