Ormai lo sappiamo tutti e la pandemia ha amplificato questo fenomeno: la connettività è il substrato su cui poggiano tutte le aziende. E per questo è stata identificata come uno dei megatrend più forti dei prossimi 10 anni nel settore assicurativo.

A partire dai sensori per gli edifici residenziali e industriali fino ai dispositivi per il monitoraggio della salute, questi congegni, gradualmente, svolgeranno un ruolo maggiore nel contenimento dei danni, rilevando e prevenendo da vari fattori le possibili minacce e chiamando i servizi di emergenza nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto.

Tuttavia, la connettività ha anche un altro aspetto: fornisce ai clienti una potente voce che può essere pubblicizzata in pochi secondi sia all’azienda che agli altri clienti, influenzandone i comportamenti d’acquisto.


Se siete curiosi di scoprire come le compagnie assicurative possono trasformare la connettività in straordinarie opportunità sia nelle relazioni con i clienti che nella copertura dei rischi, leggete l’ultimo esauriente studio di BearingPoint: “Vision 2030 - A glimpse into the future of insurance”.