Attualmente nelle grandi città, stiamo assistendo ad un declino della proprietà dei veicoli a vantaggio di un modello di condivisione. Il trasporto individuale convenzionale viene progressivamente bandito dai centri urbani, mentre gli incentivi all’uso di veicoli ecologici hanno incrementato, ad esempio, l’utilizzo di biciclette e scooter elettrici.

In questo contesto la mobilità come servizio (MaaS) sta prendendo sempre più piede grazie ai numerosi vantaggi che offre: nessuna manutenzione, nessun parcheggio e soprattutto nessuna assicurazione annuale.

Lo sviluppo dei veicoli autonomi accrescerà maggiormente l’allontanamento dalle coperture assicurative tradizionali. È probabile che il modello si sposti dalla fornitura di copertura per i privati alla fornitura di assicurazione per i proprietari di flotte e i produttori di veicoli autonomi.

Se siete curiosi di scoprire come il “pay as you drive/ride” ovvero, diventerà uno standard nel settore assicurativo, leggete l’ultimo esauriente studio di BearingPoint:  “Vision 2030 - A glimpse into the future of insurance”.