A seguito dei costanti disagi, le compagnie assicurative stanno imparando a raccogliere e mappare i dati provenienti da diverse fonti: l’ IoT (Internet of Things), sinistri, relazioni con i clienti. Nonostante una pesante eredità informatica, molte compagnie assicurative hanno avviato la loro trasformazione digitale con l’obiettivo di essere completamente guidate dai dati entro il 2030.

Tuttavia, presto queste compagnie dovranno gestire una quantità inimmaginabile di dati che sarà impossibile da analizzare senza l’aiuto di una solida Intelligenza Artificiale. L’IA e per estensione il Deep Learning, non solo permetteranno agli assicuratori di comprendere meglio il comportamento dei clienti, ma anche di prevedere e rispondere alle loro esigenze. 


Se siete curiosi di scoprire come l’intelligenza Artificiale rimodellerà il modo di lavorare delle compagnie assicurative, leggete l’ultimo esauriente studio di BearingPoint: “Vision 2030 - A glimpse into the future of insurance”.