Molte regioni del mondo stanno sperimentando un'interruzione cronica dell'approvvigionamento energetico, che in alcuni casi si traduce in un blackout completo. Gli insufficienti investimenti nelle infrastrutture hanno portato a ingenti perdite di natura patrimoniale e non, con una frequenza e una gravità superiori al previsto.
La mancanza di investimenti per l'aggiornamento delle attrezzature non è specifica del settore energetico. Troviamo disfunzioni simili nell'approvvigionamento idrico e nei trasporti. Per estensione, queste obsolescenze sono ancora più preoccupanti se si aggiunge l'aumento di attacchi informatici sofisticati.
Anche in questo caso esistono rischi operativi per le aziende e potrebbero portare a grandi interruzioni di attività e perdite finanziarie (riscatti, reputazione, cancellazione dei dati). Questo è il motivo per cui gli investimenti in sistemi avanzati di identificazione e autenticazione biometrica sono diventati strategici.
Rimanete sintonizzati per il prossimo post, in cui mi concentrerò sul quarto rischio più grande per le compagnie di assicurazione.