Un approccio di Procurement alternativo basato sulla trasparenza

Un approccio “Should Cost” è un'analisi condotta da un cliente al fine di valutare le spese comportate dai fornitori nel fornire un prodotto o servizio. È un calcolo inverso, svolto per determinare l’intera struttura dei costi ed il volume (materie prime, manodopera, energia, macchinari utilizzati, trasporti, spese generali) con cui inevitabilmente, viene svelato il margine applicato.

Come ci si aspetterebbe, questo esercizio necessita di una solida comprensione del prodotto o del servizio in questione e del processo necessario alla sua produzione. Questo approccio perciò richiede molto tempo ed ha bisogno di essere supportato da competenti tecnici specializzati.

Se è così complesso perché vale la pena di subire un'indagine di questo tipo?

Con una dettagliata comprensione della produzione, i clienti potrebbero prendere in considerazione l’utilizzo di materiali alternativi o di avviare la produzione in luoghi diversi al fine di ridurre i costi.

Questo approccio venne inizialmente promosso dal Dipartimento di Difesa (DoD) degli Stati Uniti, e divenne parte integrante del processo di procurement nel governo americano poiché fornisce senz’altro un’importante base di partenza per le negoziazioni.

Comparando le risultanze con le cifre fornite dal fornitore, un cliente può ottenere una comprensione migliore sull’organizzazione con cui ha a che fare. I clienti infatti, possono fare domande sul grado di utilizzo dei materiali ad esempio o sull’origine delle materie prime quando queste sembrano più costose di quanto avevano inizialmente supposto. Lungi dall’essere inquisitorio, questo tipo di discussione potrebbe portare ad una maggiore trasparenza tra le 2 parti e rafforzarne la fiducia ed il rispetto che alla fine sviluppano relazioni a lungo termine.

Se dovesse servirti aiuto nel definire un modello “Should Cost” non esitare a contattarmi. Ti consiglierò quale software di modellazione costi è più adatto alla tua organizzazione per valutare i costi end-to-end.

 

Would you like more information?

If you want to get more information about this subject please get in touch with our experts who would be pleased to hear from you.