Non tutte le aziende erano alla pari durante la fase più dura della pandemia. Alcune sono state in grado di distribuire dividendi mentre altre avevano problemi con il flusso di cassa. Le aziende con le prestazioni migliori durante periodi di instabilità economiche sono chiamate “resilienti”. Sono quelle che si sono preparate prima ed in modo più rapido e strategico per essere in grado di gestire le interruzioni di redditività, flusso di cassa, liquidità e crescita.

Tra il 2007 ed il 2017, i rendimenti totali cumulativi per gli stakeholder (Total Returns of Shareholders) hanno portato la tipica azienda resiliente a crescere più del 150% rispetto alle non-resilienti.

La chiave per riguadagnare controllo su incertezza ed instabilità è la maturità finanziaria. Quali capacità possiede la tua organizzazione finanziaria di prendere decisioni in modo veloce e accurato, al fine di ottimizzare il capitale d’esercizio, investire nella crescita o controllare i costi? Più avanzata è la maturità finanziaria in un'organizzazione, meglio questa sarà in grado di pianificare in caso di situazione di incertezza e allo stesso tempo rispondere  abilmente alle interruzioni.

Secondo Coupa Software ci sono 3 fasi principali da attraversare prima di raggiungere un alto livello di agilità e resilienza: Reattiva/Operazionalizzata/Orchestrata. 

Would you like more information?

If you want to get more information about this subject please get in touch with our experts who would be pleased to hear from you.