In questo terzo episodio della nostra serie sulle strategie sostenibili del proprio parco fornitori, spiegheremo come collaborare con i propri fornitori per raggiungere obiettivi e risultati in ambito ESG.
Ecco alcuni suggerimenti su come convincerli a collaborare:
Una comunicazione aperta tra un'azienda e i suoi fornitori è essenziale per la collaborazione. L'azienda dovrebbe stabilire canali di comunicazione regolari, come riunioni, webinar o newsletter, per discutere i vantaggi ottenibili implementando politiche in ambito sostenibilità, come i risparmi sui costi a lungo termine, il miglioramento della reputazione e la riduzione dei rischi. Le iniziative di sostenibilità possono portare a benefici a lungo termine sia per il fornitore che per l'azienda, come la riduzione del consumo di energia e di risorse, il miglioramento dell'efficienza operativa e l'aumento della competitività. I fornitori dovrebbero essere incoraggiati a condividere le loro iniziative di sostenibilità, ma anche ad esporre le loro sfide. L'obiettivo è quello di costruire un rapporto basato sulla fiducia.
Quando si discute di sostenibilità con il fornitore, è meglio evitare un approccio conflittuale, come ad esempio l'imposizione di un nuovo contratto. Sarebbe meglio spiegare che la sostenibilità è un obiettivo condiviso e che per raggiungerlo è necessaria la collaborazione. Lavorando insieme, entrambe le parti otterranno più vantaggi di quanti ne potrebbero ottenere da sole.
Un'azienda può offrire incentivi ai fornitori che raggiungono o superano gli obiettivi di sostenibilità. Ad esempio, un'azienda potrebbe offrire sconti o bonus ai fornitori che riducono le loro emissioni di carbonio di una certa quantità.
Coinvolgendo il fornitore nel processo, questo può sentirsi maggiormente coinvolto e impegnato nel raggiungimento degli obiettivi.
Offrire al fornitore supporto e risorse per aiutarlo a migliorare le pratiche di sostenibilità e a sviluppare nuovi prodotti. Ciò potrebbe includere l’erogazione di formazione o informazioni sulle migliori pratiche di sostenibilità, l'offerta di assistenza tecnica o finanziaria per l'implementazione di iniziative di sostenibilità o il presentare al fornitore esperti o consulenti in materia di sostenibilità.
Se avete dubbi su come coinvolgere i vostri fornitori in un programma di sostenibilità, contattateci. Possiamo aiutarvi a sviluppare un approccio personalizzato che garantisca la comprensione reciproca e favorisca la collaborazione.