Questa è una bella consacrazione e dimostra come Coupa si sia posizionata più in avanti per completezza di visione e più in alto per la sua capacità di eseguire.
Il Procure-to-Pay (P2P) è diventato uno dei pilastri più strategici del business delle aziende data-driven, guidate cioè dai dati. Comprende l’intero processo, dal punto d’ordine al pagamento, abbracciando le attività di richiesta, acquisto, ricezione, pagamento e contabilità di beni e servizi. Come tale, l’intero processo P2P consiste in molti processi individuali che hanno luogo in parti diverse dell’organizzazione e coinvolgono molteplici persone. Questo è il motivo per cui deve essere gestito centralmente all’interno di una soluzione unificata basata sul cloud a cui le persone interessate possono collegarsi da qualsiasi luogo in cui operano.
I benefici? Sono multipli:
Semplifica i processi di richiesta di acquisto e di ordine e li traccia in tempo reale per ottenere la maggior parte della spesa pre-approvata che scorre attraverso il sistema di procurement. Riduce la spesa “imprevedibile” che si verifica al di fuori dei processi di procurement prestabiliti ed aumenta la visibilità della spesa e il controllo sulla Tail Spend.
Fornisce un archivio centrale per cercare ed accedere facilmente ai contratti. Realizza risparmi sui costi con la gestione proattiva dei contratti e l’applicazione degli stessi al momento dell’acquisto per ottenere sempre gli sconti negoziati.
Sostituisce la fatturazione cartacea in tutta l’azienda incrementando la fatturazione elettronica per risparmiare tempo e migliorarne l’accuratezza. Le fatture corrispondenti vengono automaticamente pagate e addebitate al giusto conto spese.
Gestisce il rischio in modo più efficiente ed efficace sfruttando l’Intelligenza Artificiale e le tecniche di Machine Learning per rilevare gli errori e segnalare le attività fraudolente automaticamente, in tutte le spese aziendali. Identifica le transazioni che non sembrano sospette individualmente ma che se esaminate nell’insieme, indicano un comportamento non conforme.
Fa quadrare automaticamente e gestisce facilmente tutti i pagamenti a fornitori, dipendenti, filiali ed altri beneficiari. Fornisce visibilità sullo stato dei pagamenti riducendo gli sforzi di onboarding dei fornitori, di elaborazione dei pagamenti e di manutenzione dell’infrastruttura di pagamento.