La progettazione della supply chain in cui nodi, modi, flussi e politiche che guidano una supply chain sono esaminati e riallineati agli obiettivi aziendali non possono essere più visti come un esercizio episodico, basato sul progetto.

Quindi statisticamente parlando ci si può aspettare un evento dirompente ogni anno e mezzo, sapendo che la cadenza continua ad aumentare (in parte a causa del riscaldamento globale).

C’è però una soluzione per prepararsi al primo colpo: il design continuo. Esso è la chiave per la resilienza e l’agilità della supply chain. Ciò che chiamiamo Design Continuo infatti, consiste nello sviluppo e continuo perfezionamento di strutture politiche e flussi ottimali della supply chain. Questo si ottiene attraverso l'analisi, la pianificazione degli scenari e la simulazione con modelli digitali dal principio alla fine, alimentati da Intelligenza Artificiale e potenti motori algoritmici.

Tali modelli digitali sono chiamati Digital Twin e se vi state chiedendo come funzionano, restate sintonizzati…ve ne parlerò in dettaglio nel mio prossimo post.

 

Would you like more information?

If you want to get more information about this subject please get in touch with our experts who would be pleased to hear from you.