La trasformazione digitale proseguirà il suo corso:

Non occorre ribadire quanto la pandemia abbia messo in evidenza il bisogno di sistemi e flussi di dati più agili. Un recente studio condotto da IFS su un campione di oltre 3000 dirigenti provenienti da 6 diverse regioni nel mondo ha mostrato come, su scala globale, oltre il 50% dei partecipanti al sondaggio abbia intenzione di aumentare la spesa destinata alle iniziative di trasformazione digitale.

L’espansione della servitizzazione

Servitizzazione è stata la parola d’ordine del settore negli ultimi anni. Sicuramente questo nuovo modello, che permette ai produttori di competere tra loro, offrendo servizi piuttosto che prodotti commerciabili, è in espansione. Sempre più clienti vogliono sfruttare al meglio il ciclo vitale delle loro attuali attrezzature al fine di evitare le spese in conto capitale. Sapendo che l’80% dei costi di gestione consiste nella manutenzione, diventa comprensibile il motivo per cui sono in progressivo aumento le organizzazioni aperte all’adozione di modelli di abbonamento.

I Servizi sul campo diventano uno standard

Una conseguenza della pandemia, è che la capacità di offrire servizi da remoto è sempre più richiesta, fornendo alle aziende continuità nel momento in cui sono stati messi in atto divieti di viaggio e restrizioni imposte dalla quarantena. Le organizzazioni stanno ora adottando un approccio “remote-first” che consente una diagnostica da remoto prima di dover mandare un tecnico sul posto. Ciò previene viaggi non necessari e migliora i prezzi fissi per la prima prestazione poiché il supporto tecnico sarà meglio informato ed equipaggiato.

Would you like more information?

If you want to get more information about this subject please get in touch with our experts who would be pleased to hear from you.