I consumatori sono oggi perfettamente consapevoli delle strategie di marketing di Greenwashing (ambientalismo di facciata) e sanno come smascherarle.

Gli bastano solo pochi secondi infatti, per scaricare un’App sullo smartphone per riuscire a scannerizzare l’etichetta di un prodotto e avere cosí accesso immediato ad informazioni oggettive fornite da terzi, sul prodotto che desiderano acquistare.

Per andare oltre le informazioni rese disponibili dalle App di terzi, le organizzazioni stesse possono stampare etichette elettroniche provviste di un codice QR, con cui fornire ulteriori informazioni sui propri prodotti come ad esempio:

  • Inclusione di Allergeni
  • Paese di produzione d’origine
  • Organismi geneticamente modificati (OGM)
  • Responsabilità sociale
  • Produzione equa e solidale
  • Allevatore, Coltivatore, Produttore
  • Numeri di serie o di lotto

Queste etichette sono anche in grado di condurre i consumatori su pagine online dove questi possano lasciare un feedback su cosa gli piace o meno e, attraverso le stesse possono anche essere offerti sconti istantanei o semplicemente ricette o tutorial.

Coloro che per primi hanno utilizzato le etichette elettroniche molto probabilmente saranno ripagati,

specialmente tra i millennial e la generazione Z. Se vuoi avere avere più informazioni su come scegliere con successo un fornitore di soluzioni IT, parliamone online.

Would you like more information?

If you want to get more information about this subject please get in touch with our experts who would be pleased to hear from you.