Stai contemplando l’idea di anticipare la competizione servitizzando la tua impresa? Arrivi da un’azienda basata sui prodotti e pensi che integrarla con lo sviluppo di servizi potrebbe dare il via a nuove opportunità? Prima di buttarti ci sono alcuni aspetti da considerare:
Nel frattempo avrai bisogno di assumere un gruppo di lavoro interfunzionale: addetti alle vendite, alla finanza, al marketing e ovviamente tecnici specializzati.
I servizi che vuoi sviluppare hanno bisogno di essere sensati e di essere accattivanti ai loro occhi. Questo comporta lo sviluppo di un nuovo modello commerciale. Solo una proposta incentrata sul cliente genererà nuove entrate.
Tra i tuoi collaboratori infatti, sarà probabilmente presente una sorta di legacy thinking (delle strategie e modi di pensare legati ad un sistema ormai datato) e avrai bisogno di adottare un approccio di gestione del cambiamento in grado di essere accettato dall’intera forza lavoro. Dopotutto il voler restare nella propria zona di comfort fa parte della natura umana.
Pertanto la standardizzazione è un fattore chiave per il successo della servitizzazione. Avrai quindi bisogno di creare degli standard basati sulle pratiche migliori. L’incongruenza è il nemico della Customer Experience.
La servitizzazione è un percorso lungo che richiederà continui miglioramenti e perfezionamenti. Se hai qualche domanda su come procedere, parliamone insieme in chat.