Uno degli obiettivi principali del Green Deal dell'Unione Europea è quello di ridurre, entro il 2030, il 50%-55% delle emissione nette di gas a effetto serra. I trasporti sono in cima alla lista delle priorità poiché sono fonte di circa il 30% delle emissioni CO2 complessive in Europa. È questa la ragione per cui le case automobilistiche si stanno impegnando per la causa, lavorando duramente per commercializzare veicoli elettrici a lunga autonomia.
Queste nuove generazioni di macchine sono alimentate principalmente da batterie a ioni di litio poiché esse hanno una densità di energia e una capacità di voltaggio maggiori e una minore velocità di auto-scarica. Ma di recente, sono stati sollevati numerosi interrogativi sul fatto che queste batterie possano essere peggiori, in termini di sostenibilità, dei combustibili fossili che si propongono di rimpiazzare.
Tra gli argomenti convenuti con gli aderenti troviamo:
Questa alleanza si sta attualmente occupando di un passaporto per batterie: una soluzione globale che consenta una condivisione sicura di informazioni e dati, per fornire ai consumatori una prova di responsabilità e sostenibilità, un sigillo di qualità insomma e che allo stesso tempo renda possibile l’efficienza delle risorse per tutto il ciclo di vita delle batterie.