Il settore assicurativo riveste un ruolo chiave nell'affrontare il cambiamento climatico e più in generale nell'implementare le politiche ESG. Le compagnie sono impegnate per adottare nuove regole di business che tengano conto delle variabili del cambiamento climatico a medio e lungo termine, sia nell'allocazione degli investimenti che nella sottoscrizione dei rischi.
Nel loro ruolo di investitori, sottoscrittori e gestori del rischio, gli assicuratori hanno un forte interesse a sostenere una transizione equilibrata e graduale verso un'economia più sostenibile, basata sulle energie rinnovabili e a favore di un'economia circolare integrata e diffusa.
Questo documento fornisce una sintesi delle normative connesse ai requisiti di sostenibilità per le compagnie assicurative, integrata da interpretazioni pratiche per trasferire queste raccomandazioni nella fase di implementazione, evidenziando il calendario delle scadenze e collegate a: