Quello che viene definito come “Industrial Internet” porterà un cambiamento radicale al settore produttivo nei prossimi anni. “Industry 4.0” e “Internet of Things” sono strettamente legati e guidati da nuovi business model basati sull’utilizzo di dati digitali attraverso l’intero ciclo di vita del prodotto
Nell’era della digitalizzazione, i processi aziendali ed il panorama IT devono essere pronti a venire incontro alle nuove esigenze.
Combinando gli elementi chiave messi a disposizione dalla rete, stanno emergendo nuove opportunità di business:
- Intelligent machines connette macchinari, impianti e reti di produzione attraverso sensoristica avanzata, controlli dedicati e le relative applicazioni software.
- Advanced analytics combina la potenza fornita dai physics-based analytics, algoritmi predittivi, automazione e supporto decisionale ad un livello strategico
La vostra strategia per un successo sostenibile:
- Get connected – connettete i vostri asset via internet ai sistemi cloud – raccogliete e sfruttate le tecnologie big data
- Get insights – il monitoraggio remoto dei vostri asset consente l’accesso a informazioni dettagliate lungo tutto il ciclo di vita
- Get optimized – potenziate ed espandete il vostro core business con analisi olistiche della value chain basate sui dati raccolti
- Get innovative – sviluppate nuovi business models facendo leva sulle vostri attuali aree di competenza
Il valore aggiunto portato da BearingPoint
I nostri fattori di successo:
- Profonda conoscenza delle sfide nel settore produttivo
- Abilità di trasformazione della strategia aziendale e capacità di lavorare in team congiunti con i nostri clienti
- Esperienza e competenze nell’arricchimento, aggregazione ed integrazione di dati esterni all’interno di sistemi ERP e nei relativi processi
- Partnership di successo con i piu’ importanti player nel panorama digitale: GE Digital, relayr, SAP, IBM, Microsofte molti altri
- “BearingPoint Smart Factory” ed “Internet of Things Lab” permettono di accedere ad un importante know-how orientato all’Iindustry 4.0 attraverso tecnologia sensoristica, comunicazione machine-to-machine e l’integrazione di sistemi PLM, CRM e ERP
- Significativa esperienza su progetti di implementazione di smart products e servizi su tecnologia IoT