Come creare valore in tempi incerti? Vi aiutiamo a gestire i rischi in modo efficiente.
Vi aiutiamo ad alimentare i processi e la vostra organizzazione con le tecnologie più recenti per gestire i rischi in modo più efficace.
I vostri fornitori sono in buona salute finanziaria? Sono conformi a tutte le normative?
Fornire trasparenza sui rischi che possono avere un impatto sulla vostra attività è diventata una sfida.
Da un lato, le nuove normative (ad esempio, Sapin II in Francia o il Bribery Act 2010 del Regno Unito) impongono alle aziende una chiara responsabilità nel verificare la conformità dei propri fornitori. Questa tendenza è destinata ad aumentare (ad esempio, la Lieferkettengesetz in Germania).
D'altra parte, la crisi di Covid-19 ha aumentato la probabilità di rischi operativi come la solvibilità e la sicurezza informatica, che hanno maggiori probabilità di avere un impatto sulla vostra catena di fornitura.
La tecnologia è fondamentale per gestire questi rischi in modo efficiente ed efficace, soprattutto per rompere i silos tra i vari reparti, automatizzare i processi per eliminare le attività amministrative e utilizzare analisi avanzate per creare profili di rischio.
Quali dei vostri fornitori saranno colpiti dal prossimo attacco informatico? Questa è la domanda che molte aziende si pongono, soprattutto alla luce della complessità delle catene di fornitura e della maggiore probabilità di attacchi informatici.
La protezione della supply chain richiede un approccio olistico per avere successo. Non si tratta solo di un argomento di sicurezza informatica, ma deve coinvolgere anche l'approvvigionamento e la catena di fornitura per ottenere risultati sostenibili.
L'applicazione di metodi tradizionali (ad esempio, il questionario sulla sicurezza informatica ai fornitori) ha mostrato i suoi limiti: fornisce solo un'istantanea della situazione e non è scalabile.
Il nostro approccio è end-to-end e affronta i processi, l'organizzazione e le tecnologie utilizzate per aumentare la resilienza informatica in modo efficace senza aumentare le risorse.
La pietra angolare della nostra metodologia si basa su una tecnologia relativamente nuova: Cyber-score. Questo punteggio online è un forte indicatore della resilienza informatica di un'azienda.