La mobilità (di informazioni, beni e persone) non è solamente un diritto fondamentale, è soprattutto il motore principale dell’economia. Tutte le aziende necessitano di scambio di informazioni, materiali, beni e prodotti finiti, e i loro lavoratori hanno necessità di raggiungere le proprie location lavorative.

Il settore trasporti & logistica si sta trasformando a causa di vari fattori, i più importanti dei quali sono:

Mercati: nuove aspettative dei clienti, da “stazione a stazione” a “porta a porta”, con una maggiore flessibilità di prezzo

Digital: automobili e mezzi pesanti a guida autonoma, pianificazione delle tratte multimodale, pedaggi dinamici per controbilanciare il traffico di punta, e-commerce, increment del focus per entrare in contatto con il consumatore finale

Al momento si stanno verificando tre principali movimenti strutturali in questo settore. L’integrazione orizzontale, con gli operatori di trasporto tradizionali che stanno diventando multi-modali. L’integrazione verticale, dove si trovano i costruttori di infrastrutture che penetrano il mercato di gestione delle stesse, ed i maggiori operatori di infrastrutture, trasporti e rolling stock che scommettono su un modello chiavi in mano per progetti di design-build-operate. Infine la disgregazione, dovuta a de-regolamentazione o nuovi contratti per il trasporto pubblico, dove la gestione di rolling stock (o MRO) tende ad essere scorporata dagli operatori di trasporto e trasferita altrove.

BearingPoint supporta le trasformazioni migliorando l’efficienza operativa e implementando nuovi business model.

Would you like more information?

If you want to get more information about this subject please get in touch with our experts who would be pleased to hear from you.